Le proposte dello Chef di Tavernallegra
LINGUINE ALL'ASTICE - Linguine noodles with lobster
PAPPARDELLE ALLO SCOGLIO - Large fresh pasta with sea food
BAULETTO ALLA CONTADINA - Large raviolone with vegetables
CHATEAUBRIAND PER 2 PERSONE - Double thick fillet of beef-2 persons
GAMBERONI FRITTI SU LETTO DI LIMONI E RUCOLA - Fried prawns on a bed of chicory and lemons of Sorrento
PACCHERI AL CUOCCIO - Tick macaroni souté with gournard fish
Antipasto dello Chef - Tavernallegra Ristorante Sorrento
I nostri antipasti sono costituiti da una varietà di prodotti tipici della nostra terra: melanzane , zucchine, zucca, cavolfiore, carote, broccoli, pomodori, mozzarella delle colline di Sorrento: tutti accompagnati con salame e prosciutto italiani.
Linguine all'astice - Tavernallegra - Ristorante Sorrento
Le linguine sono pasta piatta della dimensione delle spaghetti. L'astice è soffritto con una delicata salsa di aglio, pomodorini, origano e alla fine una manciata di fresco prezzemolo tritato
Pappardelle allo scoglio - Tavernallegra - Ristorante Sorrento
Costituito da una grande, piatta, fresca pasta fatta in casa con una salsa speciale che contiene una varietà di frutti di mare: molluschi, crostacei, piccoli pezzi di pesce, pomodorini. Sul piatto è adagiato un bel gambero!
I secondi che propone lo chef
Gamberoni della Tavernallegra - Ristorante Sorrento
l " Gamberoni " sono i gamberi di dimensioni maggiori. Se mostrano una colorazione rosa sono i " gamberi ". Questo delicato piatto viene preparato con una base di olio di oliva, cipolla, sale, pepe, un cucchiaio di panna, vino o cognac. I Gamberoni sono sauté in una salsetta di pomodoro e decorati con alcuni spaghetti fritti.
The Chateaubriand - Tavernallegra - Ristorante Sorrento
Consiste della parte centrale rosted di un filetto di manzo che pesi circa 500 grammi . È servito Generaly con una salsa bernaise, stuewed verdure e patate .
Il nome deriva da uno scrittore francese, René de Chateaubriand il cui personale Chef Monsier Monttniral preparato per lui.
Un'altra versione sostiene che il nome derivi da Chateaubriand, un piccolo paese della regione Loira in Francia, wellkown per le belle gare di Bovini .